Project Description
Cosa sono le Campagne Ads di Google
Rispetto alla cara e vecchia classica pubblicità cartacea o cartellonistica, Google Ads ha rivoluzionato il modo di fare pubblicità moltiplicando esponenzialmente il numero di persone che puoi e vuoi raggiungere e che possono essere potenzialmente interessate alla tua attività.
Il digitale ha reso le informazioni più accessibili, quello che una volta era solo considerato “customer”, oggi è un “empowered customer”, cioè arriva al momento dell’acquisto con tutte le informazioni necessarie per acquistare consapevolmente.
Il digitale ha spostato il momento della decisione di acquistare qualcosa: dallo scaffale, quindi già in punto vendita, ad una fase molto precedente (quella della ricerca delle informazioni).
In comunicazione, questo passaggio implica un importante cambiamento. La pubblicità, l’advertising, che rimane fondamentale per costruire brand awareness, non è più sufficiente per aiutare le persone a decidere di comprare qualcosa. Mi sembra il momento di ricordare che la pubblicità non è mai servita a vendere qualcosa, ma ad aiutare le persone a comprare. La differenza è sottile, ma è importante. Tutto quello che abbiamo detto sulla brand awareness, sulla fiducia e sulla relazione con i propri clienti rimane ovviamente valido ed oggi è una partita che si gioca su diversi strumenti.
Con il termine “ads”, o anche “adv”, abbreviazione di advertising, ci si riferisce appunto ad ogni forma di pubblicità a pagamento di cui un’azienda si serve per promuovere i propri prodotti o servizi. Lo scopo è quello di raggiungere più persone possibili per farsi conoscere ed influenzare le loro scelte, indirizzandoli così verso il tuo proprio brand o sito web.
Google Ads è un canale pubblicitario che consente agli insersionisti di investire per essere presenti sulle pagine dei risultati di ricerca in modo da guadagnarne visibilità e soprattutto conversioni.
Con il termine “conversione” si intende un’azione compiuta da un utente sul tuo sito web. Può essere di tipo differente in base allo specifico obiettivo di business aziendale: acquisto, registrazione, visualizzazione di una pagina o aggiunta di un articolo al carrello.
Ad oggi non è più possibile fare a meno dell’advertising online. Questo vale tanto per le grandi imprese, quanto per le piccole e medie aziende. Vale per chi ha uno shop solo virtuale, ma anche per ha un negozio fisico. Vale tanto per chi vende prodotti, quanto per chi vende servizi.
Gli annunci di Google Ads vengono visualizzati in alto nella pagina dei risultati di ricerca (SERP), sopra gli annunci organici, ovvero tutti quei risultati presenti nella SERP di Google che non sono a pagamento.
Anche per i risultati organici puoi sempre contare sui nostri professionisti! vedi qui
Un particolare occhio di riguardo è bene dedicarlo anche alle Campagne Google Shopping. Google ha investito molto infatti nell’ultimo anno per implementare questo strumento, che è la risposta diretta ad Amazon!

Resta aggiornato su bandi e finanziamenti
Iscriviti alla newsletter e ricevi info e documentazioni.
TI PROMETTIAMO ZERO SPAM!
Follow US
#MonketyData
